> Forex
Il Forex viene spesso definito una borsa valori, ma non è così. Si tratta di un mercato internazionale over-the-counter. Non è collegato ad alcun luogo di offerta. Si tratta infatti di un mercato virtuale in cui è possibile effettuare transazioni valutarie da qualsiasi parte del mondo.

Costi zero
Protezione elevata
Più facile da avviare
Come fare trading sul Forex?
Il trader valuta le condizioni del mercato e decide l'acquisto o la vendita di un'attività. Dopodiché, il trader dà il comando di aprire la posizione richiesta.
Una società di brokeraggio, applicando i dati di un fornitore di liquidità, fornisce al proprio cliente il risultato della posizione richiesta e il trader determina il livello del prezzo al quale chiudere la transazione. Di conseguenza, viene registrato un profitto o una perdita sull'account del trader.
Il primo indica la valuta di base. Nell'esempio precedente, si tratta della sterlina britannica (GBP). La seconda unità monetaria della coppia è la valuta di quotazione (USD).
Ogni strumento finanziario nel Forex ha due prezzi:
Prezzo richiesto Il prezzo di acquisto della valuta base (GBP) e di vendita della valuta quotata (USD).
Prezzo dell'offerta . Costo di vendita dell'asset selezionato e di acquisto di quello quotato.
La differenza tra i prezzi di domanda e di offerta è chiamata spread.
La dimensione della transazione è misurata in lotti. Un lotto equivale a 100 mila unità della valuta di base. Prima d'ora, solo i trader con un capitale significativo potevano partecipare a tali operazioni. Tuttavia, con la nascita del margin trading, il trading è diventato accessibile a un pubblico più ampio.
Con il margin trading il broker fornisce il servizio chiamato leva finanziaria sulla garanzia (margine) del deposito del trader. Se l'importo della leva finanziaria è 1:30, significa che il trader può effettuare una transazione per un importo 30 volte superiore al deposito.