Attenzione al rischio: I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 50% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovete valutare se avete capito come funzionano i CFD e se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.

Clienti retail e professionisti Categorizzazione

Retail
Viene fornito un livello di protezione più elevato.

Un cliente retail è un cliente che non è un professionista
o una controparte qualificata. Tale categorizzazione riceve il massimo livello possibile
di protezione, compreso l’indennizzo del fondo di compensazione degli investitori.

  • Copertura nell’ambito dell’ICF
  • Protezione nell’ambito delle misure d’intervento applicabili al prodotto CFD
  • Protezione del saldo negativo su base individuale
Professionisti
Viene fornito un livello di protezione inferiore.

È considerato cliente professionista un cliente che possiede
l’esperienza, la conoscenza e la competenza per prendere decisioni in merito ai suoi investimenti
e ha la capacità di valutare i rischi che possono incorrere.

  • Nessuna copertura nell’ambito dell’ICF
  • Nessuna protezione ai sensi delle misure d’intervento applicabili al prodotto CFD
  • Nessuna tutela dell’investitore per quanto riguarda il divieto dei prodotti di opzioni binarie
  • Protezione del saldo negativo determinata caso per caso

La categorizzazione ha lo scopo di garantire che al cliente venga fornito il livello di informazioni, servizi e protezione adeguato e coerente con il suo profilo. Maggiori informazioni sulla categorizzazione del cliente sono disponibili qui.

Come diventare un cliente professionista di GWG?

Per diventare un cliente professionista, è necessario possedere l’esperienza, le conoscenze e le competenze necessarie per prendere autonomamente decisioni di investimento e valutare accuratamente i rischi che tali decisioni comportano.

Volume di trading
Il cliente ha effettuato transazioni di dimensioni significative sul mercato rilevante con una frequenza media di 10 (dieci) per trimestre nei quattro (4) trimestri precedenti.
Portafoglio consistente
L'entità del portafoglio di strumenti finanziari del cliente, definito come comprendente depositi in contanti e strumenti finanziari, supera i 500.000 €.
Esperienza pertinente
Il cliente lavora o ha lavorato nel settore finanziario per almeno un anno in una posizione professionale che richiede la conoscenza delle transazioni o dei servizi previsti.
Superare il test di qualificazione

Per diventare un Cliente Professionista, è necessario inviare una richiesta di ricategorizzazione a [email protected] e superare il test di qualificazione. Prima di farlo, ti preghiamo di registrare e verificare il tuo account con noi.

Per superare con successo il test di qualificazione, occorre
soddisfare almeno due dei criteri indicati di seguito:

  • L’entità del tuo portafoglio di strumenti finanziari, che comprende sia depositi in contanti che strumenti finanziari, supera i 500.000 euro.

  • Aver effettuato grandi transazioni sul mercato rilevante con una frequenza media di 10 (dieci) per trimestre nei quattro (4) trimestri precedenti.

  • Aver lavorato o lavorate nel settore finanziario per almeno un (1) anno in una posizione professionale che richiede la conoscenza di come eseguire transazioni o utilizzare i servizi offerti.

Documenti necessari per superare il test di qualificazione:

  • Conferma del volume dei tuoi fondi: estratti conto bancari, lettera di raccomandazione della banca sul saldo attivo, conti di broker, estratti conto di custodia (ad esempio, attività dei fondi, estratti conto di cassa o altri estratti conto), rapporti di altre organizzazioni finanziarie.

  • Conferma della tua esperienza di trading: estratti conto bancari o del broker (ad esempio, la cronologia del tuo conto di trading presso qualsiasi broker forex), un certificato che confermi i tuoi volumi di trading o documenti simili.

  • Conferma della tua esperienza finanziaria: CV, testimonianze/referenze del vostro datore di lavoro, documenti relativi a seminari più lunghi, stage e formazione finanziaria (che dimostrino l’esperienza di oltre 12 mesi in una posizione professionale finanziaria).